
Napoli tra slogan e realtà: perché non basta dire tornate
di Monica Buonanno In tutta onestà, stento a trovare l’entusiasmo della campagna “Ragazzi, tornate a Napoli”. Stento, anche, a trovare motivazioni che non siano solo […]
di Monica Buonanno In tutta onestà, stento a trovare l’entusiasmo della campagna “Ragazzi, tornate a Napoli”. Stento, anche, a trovare motivazioni che non siano solo […]
di Emilio Vittozzi Nonostante il gran caldo di questi giorni, la dinamica “Rete Associativa – Verso il 25 Aprile” di Portici ha voluto “ricordare” la […]
di Stefania Fanelli Il rispetto delle Istituzioni non è una questione di mera formalità o di etichetta, significa avere cura dei luoghi della rappresentanza […]
di Tonino Scala A Napoli, qualche giorno fa, cinque ragazzi sono stati aggrediti a Pianura. Non era notte fonda, non era un vicolo isolato, […]
GIANFELICE FACCHETTI “Facchetti – le figurine del Capitano” Garrincha Edizioni € 8 Dopo “Bundesliga ’44” (2005), “Nel numero dei +” (2008), “Icaro e […]
di EMILIO VITTOZZI Napoli è una città ricca di edicole votive: sono dappertutto, dedicate, in particolar modo, alla Madonna, a San Gennaro, a Sant’Antonio, a […]
di Costanza Boccardi Segreteria Regionale Sinistra Italiana Campania Il 13 e 14 Giugno si sono tenuto gli Stati Generali della Cultura organizzati al Teatro […]
di Giovanni Paonessa “Nel 1968, frequentavo la terza media e ricordo, come se fosse oggi, la decisione di disegnare a tempera la rielaborazione di una […]
di Sirio Conte A qualche giorno dal Referendum possiamo avviare una riflessione che si allontani dai riflessi pavloviani delle propagande e puntare ad una osservazione […]
di Massimo Dibiase* Già da qualche anno Islanda e Belgio hanno adottato la settimana corta, ovvero le quattro giornate lavorative a parità di salario. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes