S’i’ fosse vento: ode alla Cecco Angiolieri, ai tempi del coronavirus
di Floriana Mastandrea Francesco Angiolieri, detto Cecco, è stato un poeta e scrittore, contemporaneo di Dante Alighieri. Nacque a Siena nel 1260 (circa), da famiglia […]
di Floriana Mastandrea Francesco Angiolieri, detto Cecco, è stato un poeta e scrittore, contemporaneo di Dante Alighieri. Nacque a Siena nel 1260 (circa), da famiglia […]
di Luigi Bartalini Le misure economiche straordinarie, collegate all’emergenza coronavirus, hanno su di me un effetto da moltiplicatore d’ansia, per una serie di fattori non […]
di Lello Castagnozzi È bastato meno di un mese per vedere la Comunità europea cominciare a disintegrarsi in modo rapido e drammatico. Tutta la […]
di Giuseppina Buscaino Nebbia La scienza ha fatto passi da gigante e alcune scoperte hanno allungato la vita di esseri umani e animali. La scoperta […]
di Tonino Scala …era un bel giorno per vivere e un bel giorno per morire… è una frase che ho estrapolato dal regalo che, con […]
di Sirio Conte In questi giorni di chiusura generalizzata, milioni di persone si sono trovate improvvisamente private delle proprie fonti di sostentamento. con il […]
di Giuseppina Buscaino Nebbia La natura ci sta punendo per la nostra arroganza. L’uomo crede di essere il padrone della Terra e ha stabilito rapporti […]
di Stefano Ioffredo In questo momento stiamo affrontando una delle emergenze sanitarie più difficili che mai. Senza ombra di dubbio la pandemia di Covid-19 […]
di Raffaele Scala Il giorno più lungo e il principio di Peter[1] Il giorno più lungo è iniziato per noi italiani il 21 febbraio scorso, […]
di Raffaele Cimmino Il coronavirus che da Wuhan si è in poche settimane diffuso in quasi tutto il globo sta mettendo pesantemente alla prova i […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes